“Il Dopaminoagonista” Edoardo Leotta, è già partito per New York!
Mentre l’amico Edoardo Leotta corre già verso la “Grande Mela” io ho un obiettivo, anzi due, da raggiungere nel triathlon prima di cominciare la preparazione per la maratona, il triathlon medio di Lovere il 2 giugno e l’olimpico di Iseo il 30 giugno.
Poi ci sarà luglio, dedicato agli sport acquatici, con due traversate: lago d’Iseo tra Lovere e Pisogne il 14-07 organizzata da Federico Troletti che darà ospitalità alle Associazioni Parkinson&Sport e European Parkinson Therapy Centre, per le quali Io e Cecilia Ferrari nuoteremo per dimostrare che il Parkinson NON CI PUÒ FERMARE.
Lo stesso faremo con un altro gruppo di amici con il Parkinson il 29-07 nelle acque siciliane dello stretto di Messina.
Ad agosto finalmente inizierà anche per me la preparazione specifica per la maratona, che Edoardo ci racconta dal suo blog “Il Dopaminoagonista”
È ufficiale: si va a New York!
Il progetto “New York City Marathon” di cui scrivevo a fine Marzo è stato ufficialmente avviato: se tutto va bene, domenica 3 Novembre correrò la maratona più famosa del mondo, grazie all’iniziativa della “Rosa & Associati”, società di management sportivo fondata e diretta dal Dottor Gabriele Rosa.
Sabato 4 Maggio, a sei mesi dalla data dell’evento, mi sono recato al Marathon Sport Center di Brescia per le analisi e i test fisici iniziali. Lì ho potuto conoscere gli altri ragazzi che parteciperanno insieme a me al progetto, oltre naturalmente al Dottor Rosa e al suo staff.
![]() |
Io e Stefano Ghidotti con Gabriele Rosa |
Qui un articolo del Giornale di Brescia che racconta come è partito e come si svolgerà il progetto “Special Runners 2019”.
Il gruppo sarà dunque composto da dieci persone, sei uomini e quattro donne. In sette sono affetti da sclerosi multipla e in tre da malattia di Parkinson: insieme a me ci saranno Stefano Ghidotti e Alfonso Ruocco.
![]() |
Prima foto di gruppo |
Ho sei mesi dunque per prepararmi come si deve. Dovrò ricominciare ad allenarmi praticamente da zero a causa degli ultimi infortuni che mi hanno costretto a star fermo per due mesi, da fine Febbraio a fine Aprile.
Da un paio di settimane ho ripreso a correre in maniera molto soft, anche se in verità i problemi ai bicipiti femorali e al gluteo sinistro non sono ancora risolti del tutto.
Sono in via di guarigione però, l’importante è non forzare i tempi inutilmente.
E soprattutto non ce la facevo veramente più a star fermo, dovevo assolutamente riprendere a correre, per la salute fisica e mentale mia e della mia famiglia.
Sarò seguito e monitorato durante i prossimi mesi dal team di specialisti del rinomato Marathon Center di Brescia.
Sabato scorso mi hanno misurato i parametri fisici (altezza, peso e percentuale di grasso corporeo) e mi hanno sottoposto al primo esame di valutazione funzionale (test del lattato).
Come sempre farò del mio meglio per raggiungere il miglior stato di forma possibile in vista del 3 Novembre, ma soprattutto per non incappare in nuovi infortuni (una volta superati del tutto i problemi attuali).
E naturalmente, come per la mia prima maratona, potrete seguire i miei progressi e tutti gli aggiornamenti sul progetto qui sulle pagine del blog.
Per cui… stay tuned!