Image Alt

amici Tag

Quando chiedo 'Come ti senti?', in questi giorni la risposta spesso è 'Meglio!'. E questa cosa mi piace. E mi dà energia per la ri-partenza.   Gli Ospiti della settimana delle Interviste a colazione sono: Ivano Caiola sognatore con il Parkinson, Maurilio Brini il Guru della comunicazione e Andrea Energy Zavaglia Trainer e Mentalcoach.

Il 2020 è all'inizio, tanti sono i progetti che stiamo mettendo a punto e che vogliamo realizzare nel prossimo anno. Con il Comitato Italiano Associazioni Parkinson, che in quest'anno è cresciuto molto, abbiamo lavorato per aggiornare e completare questo importante e semplice documento, che ripubblichiamo dividendolo in 5 parti. Che cos'è il Parkinson, la differenza tra i sintomi e gli effetti collaterali dei farmaci. Perchè e quando viene il

Scoppia il giallo subito dopo la maratona di New York: nella camera 2013 dell'Hilton Midtown Alfonso Ruocco non c'è! Per Alfonso Ruocco correre la New York City Marathon era un sogno nel cassetto da quando ebbe la diagnosi del Parkinson. Ora è diventata realtà dice, da questa avventura porto con me la voglia di continuare a combattere la mia battaglia.

E' stato un percorso impegnativo e bellissimo, e sono sicuro che lo sarà ancora di più nei prossimi anni: superare l'esame finale è solo una tappa, perché non finisci mai di imparare se veramente vuoi essere un buon Mental Coach. Aiutare gli altri è una missione, ancor prima che una professione, fatta di crescita personale continua, io sono convinto che crescerò anche grazie ai malati di

New York City Marathon Il giorno 11-3-2019, come lo scrivono gli americani, noi ci saremo: Alfonso Ruocco, Edoardo Leotta e io, 3 runners con la malattia di Parkinson. L'ultimo dei grandi progetti di quest'anno sarà ancora un altra giornata di sport, una festa che rimarrà nella storia della Associazione Parkinson&Sport, la Maratona di new York

Sostieni Parkinson&Sport

Per combattere il Parkinson abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Per far conoscere la malattia, per praticare sport insieme, per l’ascolto e il sostegno, per garantire la nostra presenza attiva.

Per maggiori informazioni scrivi a:

info@parkinsonsport.it

Oppure chiama il:

+39 335 80 85 942