Image Alt

electromyography Tag

Nella1ˆparte di questa intervista Alex, ideatore e direttore dell'EUROPEAN PARKINSON THERAPY CENTRE, ci ha parlato di quando è arrivato in Italia e perché, di come il Parkinson ha cambiato la sua vita e della sua personale idea di terapia per affrontarlo.   Nella 2ˆparte ci ha raccontato di come si è sviluppato il progetto che ha portato, in soli 6 anni, il Therapy Centre di Boario Terme, in provincia di Brescia, a

In the 1°part  of this interview Alex, creator and director of ' EUROPEAN PARKINSON'S THERAPY  CENTER,  told us about when he arrived in Italy, and because of how Parkinson's has changed his life and his personal idea of therapy to address it.   In 2°part  told us how he developed the project that led, in just six years, the Therapy Center in Boario Terme, in the province

Così cantava Ron in una canzone. I fischi li ho sentiti, ma venivano solamente da me stesso, per non aver preso il controllo del mio cervello  quando ha cominciato a dirmi che non potevo respirare e nuotare allo stesso tempo. Che stress emotivo e Parkinson non vadano d'accordo è noto, le domande che mi faccio sono: le difficoltà respiratorie possono essere una conseguenza della malattia? cosa posso cambiare nel

Grazie a Luca Bordoni, direttore del Magazine Valle dell'Oglio per questa intervista. -------------------- Stefano Ghidotti: combattere il Parkinson con lo sport. Il 57enne di Palazzolo tra triathlon e impegno sociale Trasformare un problema in un’opportunità di crescita, anche se non semplice. Una frase spesso ricorrente quando si parla di traumi improvvisi che possono essere utilizzati come rampa di lancio verso nuove sfide. Stefano Ghidotti, 57enne palazzolese, ci è

La storia che oggi voglio raccontarvi è quella che umanamente, quest'anno, ha fatto la differenza. Nella sua semplicità mi ha fatto capire, attraverso gli occhi di questo leone ferito e della sua splendida famiglia, che devo mettere ancora più forza in ciò che sto facendo, dare continuità alla mia iniziativa. L'Associazione Parkinson&Sport è stata avviata proprio per questo, per aumentare la diffusione del mio messaggio, creare una rete e raggiungere più persone motivate

Un bellissimo giorno per raccontare storie.     Il Beautiful Day 2019 è dedicato al mito dell’Araba Fenice, alla rinascita e alla resilienza, capacità sempre più importante nella nostra società. Abbiamo voluto raccontare la rinascita in tutti i modi possibili, anche con il progetto fotografico MÈTIS_The way you back che vi abbiamo già introdotto: abbiamo proposto ad alcuni partecipanti dei nostri corsi di raccontare la loro storia di resilienza

Sabato 15 dicembre abbiamo partecipato in 6, una amica e 5 pazienti, soci dell'associazione Parkinson&Sport, alla seconda tappa del percorso iniziato alla mezza maratona di Milano. L'obiettivo è di supportare e aiutare a compiere la "Propria impresa sportiva" ad ogni amico con il Parkinson. Istruzioni per vincere: questo interessante corso di Ekis, strutturato per fornirci strumenti e strategie motivazionali e migliorare la nostra prestazione, ha contributo a creare  in noi

Sostieni Parkinson&Sport

Per combattere il Parkinson abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Per far conoscere la malattia, per praticare sport insieme, per l’ascolto e il sostegno, per garantire la nostra presenza attiva.

Per maggiori informazioni scrivi a:

info@parkinsonsport.it

Oppure chiama il:

+39 335 80 85 942