Perché facciamo più fatica? La spesa energetica e il Parkinson.
Ringrazio l'amico Edoardo Leotta che a luglio ha tradotto e commentato questo interessante articolo sul suo blog Dopaminoagonista LA SPESA ENERGETICA PER I PARKINSONIANI Interessante questo articolo pubblicato un anno fa da un team di ricerca israeliano del Hadassah Medical Center di Gerusalemme. Non si tratta del solito studio sull'importanza dell'esercizio fisico per i parkinsoniani. Affronta invece un tema finora piuttosto trascurato, ossia la differente spesa energetica richiesta,
PARKINSON & SPORT: è nata oggi l’associazione per chi non vuole lasciarsi fermare.
Oggi è una giornata da ricordare. A Bergamo, nell'ufficio del notaio (e triathleta) Francesco Boni, e in presenza dei soci fondatori, Parkinson&Sport, è diventata realtà. Grazie dunque a mia moglie Carolina Barbò, mia figlia Benedetta, ai dottori commercialisti nonché amici Piero Gozzini e Giovanni Ghidelli, agli assenti giustificati che saranno integrati alla prima assemblea, mio fratello Angelo e il mio braccio sinistro Marco Lorenzi. [youtube https://www.youtube.com/watch?v=kPzIEaCAjvo&w=560&h=315] La nostra
FOLLOW YOUR PASSION. Hai il Parkinson e sei uno sportivo? Vieni a fare la mezza maratona di Milano con noi!
Milano, 25 novembre, City Life Village. Un'occasione per vedersi, conoscersi, correre insieme contro il Parkinson. Ci sono 20 pettorali per noi. Follow your passion è lo slogan del circuito che ci ha invitato e messo a disposizione 20 pettorali gratuiti, riconoscendo il valore della nostra idea. Se sei un parkinsoniano e anche uno sportivo, e quindi condividi la nostra idea di affrontare la malattia con lo sport e il
Una nuova idea di terapia. Intervista a Colin Alexander Reed, 2ˆ parte
Nella 1° parte di questa intervista Alex, ideatore e direttore dell'EUROPEAN PARKINSON THERAPY CENTRE, ci ha parlato di quando è arrivato in Italia e perché, di come il Parkinson ha cambiato la sua vita e della sua personale idea di terapia per affrontarlo. In questa 2° parte ci racconta di come si è sviluppato il progetto che ha portato, in soli 6 anni, il Therapy Centre di Boario Terme,
Intervista a Colin Alexander Reed, 1ˆparte.
Lo so che Mr. Parky prima o poi mi creerà qualche problema. Intanto mi ha insegnato a vedere le cose in un altro modo e fatto incontrare persone splendide, con un atteggiamento rispetto alla vita e agli altri che voglio imparare. Tra questi Colin Alexander Reed, conosciuto grazie ai social network, che ho incontrato in varie occasioni nei mesi scorsi e con il quale in futuro - come dice
Parkinson instructions. 4th Part
In the latter part of the interview to Dr. Enrico Alfonsi, we will see what are the benefits that sport has on the disease, the lifestyle and the recommended power and how it will be used the data that the longitudinal study will collect through the project Parkinson & Triathlon. https://youtu.be/RQ8xAbSH1t8
The drugs, the honeymoon and deep stimulation. Parkinson instructions. Part 3rd
In part 3 of the interview Dr. Enrico Alfonsi, Institute Casimiro Mondino, talks about how the disease is treated, the drugs used and their effects, of what is meant by 'honeymoon' with the drug and arrangements for deep stimulation DBS 'deep Brain stimulation'. [youtube https://www.youtube.com/watch?v=35S4xY9yPcg?rel=0&w=560&h=315]
Parkinson instructions. 2nd Part
We have already published the 1st part of the interview with the neurologist Dr. Enrico Alfonsi. We are now to the second part: what happens in the brain, dopamine is it, what are the signs that precede the disease are some of the topics covered in this section of the interview, which will be divided into 4 parts. [youtube https://www.youtube.com/watch?v=wCv7MAk9FnY?rel=0&w=560&h=315]
Parkinson, instructions for use. 1st Part
Interview with neurologist Enrico Alfonsi. What is the cause? There are warning signs? And 'crown? How is it treated? Sport is good? In this and many other questions were answered with great clarity and honesty neurologist, and also a friend, Enrico Alfonsi. Henry has a robust clinical and academic curriculum. Specialist in Neurology, Head of 'Electromyography and clinical disorders of the peripheral nervous system' National Neurological Institute,