Image Alt

Fitri Tag

AMICIZIA, ALLEGRIA E CONDIVISIONE sono le tre specialità del triathlon che tutti i PARKINSONAUTI praticano, anche senza allenamento, quando si ritrovano in occasione di eventi sportivi ai quali partecipa qualche atleta del PARKINSONAUTI TEAM. Cosi è stato anche al Deejaytri, un weekend di inizio estate dove sole e pioggia si sono alternati, senza togliere energia e vitalità ai tanti amici che, anche lavorando insieme, hanno dato

With our participation in this first IPS appointment we have paved the way: the first step towards the recognition of a specific category for people with Parkinson's disease also in the Paralympic context. It was a weekend of friendship, sport and willpower, elements that put together create magic. This time the magic pushed our great cuirassiere, now also a triathlete, Marco Ramelli to his personal goal, to

  Con la nostra partecipazione a questo primo appuntamento IPS abbiamo aperto la strada: il primo passo verso il riconoscimento di una categoria specifica per le persone con la malattia di Parkinson anche in ambito paralimpico. E' stato un weekend all'insegna dell'amicizia, dello sport e della forza di volontà, elementi che messi insieme creano magie. La magia questa volta ha sospinto il nostro grande corazziere, ora anche

Sì, sono felicissimo, ma lo voglio dire chiaro, e voglio dirlo ora che ho capito che l'obiettivo è a portata di mano. Questo è solo il primo passo, il nostro obiettivo finale è partecipare alle paralimpiadi, non solo nel paratriathlon ma in tutte le specialità.     Quando, quattro anni fa, ho avuto la diagnosi del Parkinson non avrei mai immaginato che oggi sarei stato qui a scrivere

Quando chiedo 'Come ti senti?', in questi giorni la risposta spesso è 'Meglio!'. E questa cosa mi piace. E mi dà energia per la ri-partenza.   Gli Ospiti della settimana delle Interviste a colazione sono: Ivano Caiola sognatore con il Parkinson, Maurilio Brini il Guru della comunicazione e Andrea Energy Zavaglia Trainer e Mentalcoach.

Sostieni Parkinson&Sport

Per combattere il Parkinson abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Per far conoscere la malattia, per praticare sport insieme, per l’ascolto e il sostegno, per garantire la nostra presenza attiva.

Per maggiori informazioni scrivi a:

info@parkinsonsport.it

Oppure chiama il:

+39 335 80 85 942