Image Alt

gara Tag

Il Parkinson scende in strada Caro amico di Bergamo, Brescia, Verona e dintorni, il 2023 è l'anno giusto per trasformarti da Parkinsoniano a Parkinsonauta. Questa cosa potrà avvenire, quando, dopo aver letto il mio invito, deciderai che questa è l'occasione che non vuoi perdere per unirti a noi e ritrovare la voglia di metterti in gioco. Cosa significa essere Parkinsonauti, lo potete scoprire qui Ti invito a partecipare Anche con

Nel mese di settembre, sul gruppo del Parkinsonauti Team, Stefano Ghidotti, chiede se qualcuno è interessato a partecipare a questa manifestazione organizzata degli amici di Follow your Passion. È un periodo molto impegnativo, sono spesso stanca e stressata, tutto ciò amplifica i sintomi del Parkinson. Ma la voglia di essere lì con gli altri, in quel luogo magico, sulla sella della mia cara bicicletta, prende il

Una giornata da ricordare Finalmente ci siamo, l'appuntamento con la Commissione dei Classificatori Fitri, che stabilirà la mia categoria, permettendomi d'ora in avanti di essere incluso nelle classifiche del Paratriathlon, è fissato per oggi, e io sono pronto, emozionato e curioso. La Commissione di Classificazione è l’organismo che effettua la classificazione in base agli standard di classificazione dell’ITU. È composta da medici, fisioterapisti e tecnici che assegnano

Il Power Posing Effect la fisiologia da Supereroe, cosi come descritto in uno studio svolto ad Harvard, mi ha aiutato ad affrontare gli stati d'animo che si sono alternati nella giornata di sabato 4 giugno, in un susseguirsi di momenti dalle emozioni forti. In una sola giornata mi sono sentito forte, concentrato, preparato, fiero di me ed orgoglioso del nuovo traguardo.     Ma ho dovuto anche attingere a

Roberto Ripani , Marco, Maurizio e Roberto Russo raccontano come il team li sta aiutando a TRASFORMARE LA SFIGA IN SFIDA. Challenge di Riccione 2022 e Giulietta &Romeo Half Marathon: due sfide che abbiamo vinto insieme, portando il messaggio del PARKINSONAUTI TEAM dal Mar Adriatico a Verona.  Un weekend di sport in gruppo che ha generato in tutti noi grande soddisfazione e creato una nuova scorta di

Con l'arrivo della primavera sono iniziate le attività sportive all'aperto dei Parkinsonauti. Quest'anno il calendario è particolarmente ricco di iniziative: da qui all’appuntamento con i PARKINSONGAMES del 4-5-6 agosto ad Eindhoven in Olanda ne abbiamo per tutti. Ormai lo sappiamo, ma ogni occasione è utile per ricordare che l’esercizio fisico è in grado di stimolare i circuiti dopaminergici, è un ottimo “trattamento terapeutico” contro la malattia di

Per scappare al Parkinson la nostra strategia è andare più forte di lui. Per batterlo facciamo attività sportiva tutti i giorni - o quasi. Con una malattia che ha effetti negativi sul movimento e sulla motivazione, la prima sfida è proprio questa, allenarsi costantemente. Ogni settimana entriamo in contatto con nuovi amici che leggono delle nostre “imprese sportive” e tra le prime domande che ci pongono c’è

La preparazione alla gara Sono pronto, conosco perfettamente le mie potenzialità e i miei limiti, non ho più dubbi, ce la farò! Da giorni ormai mi ripeto che voglio portarla termine, lo dico a me stesso e lo dico anche alle persone con cui parlo della gara. A tutti racconto quale sarà la mia strategia, e ogni volta che la racconto la immagino chiaramente, con l'arrivo sulla

How do I feel after completing the first IRONMAN 70.3? A GIANT! The Medium Triathlon, also called this, is an endurance test that commits you to: 1900 meters of swimming, 90 km by bike and a half marathon of running. It is also called 70.3 because the sum of the distances is expressed in miles. The strongest take 4 hours and broken, I finished in 6 and 43. I confess

Sostieni Parkinson&Sport

Per combattere il Parkinson abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Per far conoscere la malattia, per praticare sport insieme, per l’ascolto e il sostegno, per garantire la nostra presenza attiva.

Per maggiori informazioni scrivi a:

info@parkinsonsport.it

Oppure chiama il:

+39 335 80 85 942