Image Alt

#movementtothecure Tag

Mentre tutto il mondo del Parkinson celebrava il “World Parkinson Day”, nel 200° anniversario della nascita di James Parkinson, Marco Ramelli e Roberto Ripani, due rappresentanti del Parkinsonauti Team, erano impegnati nella prima gara dell'anno ed anche della storia del Team, il 4° Duathlon sprint Citta di Foligno, memorial Danilo Pascucci È stato un grande successo, tra TV, canali social e la piattaforma, centinaia di persone

Domenica 11 Aprile, sul canale 810 di Sky dalle 10 alle 13 e in replica dalle 22 alle 01. Qui dalle 10,00 alle 13,00 WorldParkinsonday Ed anche sul web con gli stessi orari, clicca sui link che trovi qui sotto. Sulla pagina Facebook di Parkinson Sport https://www.facebook.com/parkinsonetriathlon.blog, troverai l'evento, clicca e potrai scegliere in che lingua ascoltare. Sul canale YouTube di Parkinson Sporthttps://youtube.com/channel/UCGYBvVwaaqa3fuDqNUbzkbQ, troverai le due versioni in Italiano

A motto that sums up a strong desire for change. We will listen: Prof. Antonio Pisani from Italy, Prof. Bastian Bloem from Holland, Prof. Michael Okun from the United States, Avv. Paolo Fresco and many other guests who will tell us theirs on the need to look at Parkinson's from a new and unprecedented point of view:  living the disease as a challenge , as a personal and collective path to be faced with  team spirit  and with an active approach. . The

Un motto che riassume in sé una forte volontà di cambiamento. Ascolteremo: dall'Italia il Prof. Antonio Pisani, dall'Olanda il Prof.Bastian Bloem, dagli Stati Uniti il Prof. Michael Okun, da Firenze l'Avv. Paolo Fresco e tanti altri ospiti che ci diranno la loro sulla necessità di guardare il Parkinson da un punto di vista nuovo e inedito: vivere la malattia come una sfida, come un percorso personale

  Il Comitato italiano Associazioni Parkinson e Parkinson&Sport, in collaborazione con MYM group di Massimo Plebani e WellTV Channel presentano: World Parkinson Day - Parkinsonauti, movement to the cure. Con il patrocinio di: EPDA European Parkinson's Disease Association, Fondazione Fresco Parkinson Institute Italia Onlus, Confederazione Parkinson Italia Onlus, Fondazione Mondino Istituto Neurologico Nazionale IRCCS.   Domenica 11 aprile 2021 Ore 10 - 13 e in replica ore 21-23, sul canale

Un'idea che viene da molto lontano, dall'amico Giulio Maldacea, presidente del Comitato Italiano Associazioni Parkinson. Ed è nata dopo il successo di due iniziative nate dalle associazioni che presiediamo: la "Bike riding for Parkinson Italy 2020" una fantastica avventura in bicicletta dello scorso settembre che ha portato 10 Parkinsonauti da Pavia a Roma e di Wikiparky.TV la piattaforma di telemedicina nata durante il lockdown, che ha

Sostieni Parkinson&Sport

Per combattere il Parkinson abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Per far conoscere la malattia, per praticare sport insieme, per l’ascolto e il sostegno, per garantire la nostra presenza attiva.

Per maggiori informazioni scrivi a:

info@parkinsonsport.it

Oppure chiama il:

+39 335 80 85 942