World Parkinson Day Italy.
Un'idea che viene da molto lontano, dall'amico Giulio Maldacea, presidente del Comitato Italiano Associazioni Parkinson. Ed è nata dopo il successo di due iniziative nate dalle associazioni che presiediamo: la "Bike riding for Parkinson Italy 2020" una fantastica avventura in bicicletta dello scorso settembre che ha portato 10 Parkinsonauti da Pavia a Roma e di Wikiparky.TV la piattaforma di telemedicina nata durante il lockdown, che ha
THE PROTECTIVE ECOLOGY OF THE HUMAN BEING IN 2021
Will this be a winning weapon against COVID19? These days I heard the term protean for the first time and it intrigued me very much, so much so that I was looking for its meaning and using it as a starting point for reflection and a resolution for 2021. Protean: Able to suddenly assume or reveal very different aspects or attitudes, to adapt, to integrate with the environment and the
L’ECOLOGIA PROTEIFORME DELL’ESSERE UMANO NEL 2021
Sarà questa un arma vincente contro il COVID19? In questi giorni ho sentito il termine proteiforme per la prima volta e mi ha molto incuriosito, tanto da cercarne il significato e utilizzarlo come spunto per una riflessione e un proposito per il 2021. Proteiforme: Capace di assumere o rivelare improvvisamente aspetti o atteggiamenti diversissimi, per adattarsi, integrarsi all’ambiente e alla realtà in cui si trova. Proteus, Dio Greco Trovato
COME L’ATTIVITÀ FISICA COSTRUISCE IL NOSTRO BENESSERE, DAI MUSCOLI AL CERVELLO. 2° Parte
Lo sport ha effetti potentissimi sulla nostra salute e sul benessere psicofisico. Abbiamo cominciato a parlarne settimana scorsa nella 1° parte Ora voglio raccontarvi come lo sport, compagno di una vita, come leggete nella mia storia, mi aiuta ad affrontare il viaggio da Parkinsonauta. Vedremo, confrontando i test che faccio ogni anno, come sono stati i miei ultimi anni di sport di endurance. Essere costanti è la
COME L’ATTIVITÀ FISICA COSTRUISCE IL NOSTRO BENESSERE, DAI MUSCOLI AL CERVELLO.
Dopamina, BDNF, movimento ed attività sportiva: quello che c'è da sapere. 1°Parte Una 'farmacia molecolare' solo per noi, totalmente naturale e a km. zero, sempre a nostra disposizione, senza effetti collaterali e a costo zero. Questo è il primo specifico e importante beneficio dello sport sulla nostra salute. Una azione terapeutica fondamentale per combattere il Parkinson. Non lo possiamo più ignorare, lo dice la scienza e ce
Il Manifesto del Parkinson: La malattia spiegata non dai libri, ma da chi ce l’ha. Parte 4
Siamo alla 4° parte del manifesto, dove sono trattati importanti argomenti, io aggiungerei fondamentali, come l'alimentazione e l'attività fisica. Con il termine fondamentale, nello sport, si intende una delle tecniche di base di una data disciplina. Sono le prime tecniche che, a livello didattico e formativo, devono essere acquisite da un praticante, eventualmente insieme alle regole e alle norme comportamentali di base, per poter svolgere un'attività. Questa definizione, da
DAL BUIO ALLA LUCE. STORIA DI SILENTE E DI QUEI QUATTRO MESI, DA GENNAIO A MAGGIO.
Bike Stories 9° Puntata, Silente Silente non vuole raccontare della sua malattia, teme le conseguenze per il suo lavoro, che ama da quando ha scelto di farlo, dopo il militare. Come molti di noi con la malattia di Parkinson è diffusa questa tendenza a nascondere la patologia. Oltre al timore di perdere il lavoro, di dover recedere da posizioni di responsabilità, di sentire meno riconosciuta la nostra
PEDALANDO S’IMPARA
Bike Stories 7° Puntata, Negri Carlo Oggi raccontiamo la storia di un nostro amico parkinsonauta che sta donando il suo bene più prezioso, il tempo, alla ricerca sul Parkinson. Carlo prende parte a una sperimentazione di un farmaco per la cura del Parkinson, che lo vede coinvolto un giorno al mese da passare in un ospedale milanese per i prossimi 4 anni. Ci siamo conosciuti, nella
LA TRASFORMAZIONE DEL SELVAGGIO
Bike Stories 6° Puntata, Filippo Mion Dalle rotelle di una sedia alle ruote di una bicicletta grazie alla Deep Brain Stimulation. Dal selvaggio all'amico nel percorso verso Roma. Tornare in bicicletta, questo era il suo obiettivo dichiarato, quando a luglio 2019 è entrato in ospedale per farsi impiantare, in un intervento chirurgico a mente serena durato 10 ore, due elettrodi direttamente nel cervello. E Filippo ci era riuscito,
CHE VIAGGIO RAGAZZI!
Bike Stories 5° Puntata, Flavio Bonini "Avete dimostrato che i sogni si possono realizzare. Mi sono sentito uno di voi." Generoso, infaticabile, con il sorriso sempre pronto, Flavio Bonini, titolare dell'Autofficina Bollino blu, è stato la colonna portante della nostra spedizione di settembre, in bicicletta da Pavia a Roma. Flavio sempre pronto a tutto Anche lui si è guadagnato sul campo il titolo di Parkinsonauta ad honorem. Con l'amico