Image Alt

poesia Tag

'Ciao Stefano. Mio papà è malato di Parkinson da moltissimo. Mi piacerebbe scambiare quattro chiacchiere con te su quello che stai facendo.' Questo messaggio mi è arrivato il 6 gennaio su messenger, il giorno del mio compleanno, era quasi nascosto tra i tantissimi che mi facevano gli auguri. Per fortuna l'ho notato, e ho risposto alla richiesta. Perchè da lì, dal messaggio di uno sconosciuto, è nata

La Maratona di New York, la traversata dello Stretto di Messina, la 12 ore Cycling Marathon nell'autodromo di Monza. Noi le facciamo, vuoi essere dei nostri?  Grandi sfide si profilano all'orizzonte dell'Associazione. Impegnative e bellissime, ci terranno impegnati quest'anno con i pensieri e gli allenamenti. Tre, in particolare, ci accendono di entusiasmo - e sono aperte anche a voi. Oggi cominciamo a parlare della New York

La storia che oggi voglio raccontarvi è quella che umanamente, quest'anno, ha fatto la differenza. Nella sua semplicità mi ha fatto capire, attraverso gli occhi di questo leone ferito e della sua splendida famiglia, che devo mettere ancora più forza in ciò che sto facendo, dare continuità alla mia iniziativa. L'Associazione Parkinson&Sport è stata avviata proprio per questo, per aumentare la diffusione del mio messaggio, creare una rete e raggiungere più persone motivate

Forse vi ricorderete qualche tempo fa, più o meno un paio di settimane dopo la fondazione dell' Associazione Parkinson & Sport, sul mio profilo facebook chiedevo aiuto qualcuno che avesse familiarità con wordPress, il software che utilizzo per il mio blog, qualcuno che fosse abbastanza abile in campo informatico.   Alcuni amici mi hanno dato delle indicazioni preziose, Daniela, la passionista,  palazzolese come me, ha abbracciato con gioia

IL PREMIO La ciliegina sulla torta di un anno fantastico è questa: il 1° premio al concorso Internazionale PALASHORT nella sezione "Palazzolo terra di Storie"  vinto dal cortometraggio "Mr.P. Una Storia da Raccontare" girato e prodotto da NEXT PRODUCTION che racconta della mia sfida e della nascita del mio blog. Voglio ringraziare Michael Rovaris, Andrea Gandossi e Melissa Camotti, i ragazzi di Next Production, che hanno

Vi auguro per questo Natale di riuscire a regalarvi il bene più prezioso, il tempo, per emozionarvi seguendo questa lezione, che mi ha colpito dritto al cuore, e sono sicuro colpirà anche voi, della Professoressa Daniela Lucangeli sui circuiti emozionali. [youtube https://www.youtube.com/watch?v=QuC52IoTczY&w=560&h=315] Vi ringrazio per avermi accompagnato, leggendomi e supportandomi in quest'anno fantastico, denso di nuova vita, nuove storie, nuove persone e di tanti momenti di intensa emozione che

Nella 1° parte di questa intervista Alex, ideatore e direttore dell'EUROPEAN PARKINSON THERAPY CENTRE, ci ha parlato di quando è arrivato in Italia e perché, di come il Parkinson ha cambiato la sua vita e della sua personale idea di terapia per affrontarlo. In questa 2° parte ci racconta di come si è sviluppato il progetto che ha portato, in soli 6 anni, il Therapy Centre di Boario Terme,

Sostieni Parkinson&Sport

Per combattere il Parkinson abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Per far conoscere la malattia, per praticare sport insieme, per l’ascolto e il sostegno, per garantire la nostra presenza attiva.

Per maggiori informazioni scrivi a:

info@parkinsonsport.it

Oppure chiama il:

+39 335 80 85 942