Image Alt

sogno Tag

E' stato un percorso impegnativo e bellissimo, e sono sicuro che lo sarà ancora di più nei prossimi anni: superare l'esame finale è solo una tappa, perché non finisci mai di imparare se veramente vuoi essere un buon Mental Coach. Aiutare gli altri è una missione, ancor prima che una professione, fatta di crescita personale continua, io sono convinto che crescerò anche grazie ai malati di

New York City Marathon Il giorno 11-3-2019, come lo scrivono gli americani, noi ci saremo: Alfonso Ruocco, Edoardo Leotta e io, 3 runners con la malattia di Parkinson. L'ultimo dei grandi progetti di quest'anno sarà ancora un altra giornata di sport, una festa che rimarrà nella storia della Associazione Parkinson&Sport, la Maratona di new York

IRONMAN, il grande sogno di ogni triathleta. Per la prima volta ho assistito dal vivo a questa gara mitica che è diventata un format diffuso internazionalmente. A Cervia c'erano 6000 atleti da tutto il mondo. 16 ore il limite massimo, dalla mattina alla sera SENZA FARSI FERMARE! Il concetto è sempre quello, se hai un obiettivo da raggiungere troverai le risorse per ottenerlo anche quando è immenso come

Ciascuno di noi, da quando ha avuto la diagnosi di Parkinson, ha cominciato una traversata. Due sponde da congiungere, tanta persone da unire. Per questo, domenica è stato un giorno così bello, pieno di gente e di emozioni. E un messaggio importante da lanciare. [youtube https://www.youtube.com/watch?v=6Lj0ZapyWy4&w=560&h=315] Il bel servizio giornalistico fatto da TELEBOARIO, che ringraziamo di cuore! Cosi come ringraziamo Federico Troletti e il suo team per averci

Proprio da raccontare questa gara di Iseo, partita con una difficoltà, proseguita con una bella storia, finita con una lezione.  Nel pregara ho anche avuto l'onore di intervistare, per Bike TV,  l'amico Michele Sarzilla, il favorito per la vittoria, poi conquistata con una frazione di corsa pazzesca che gli ha premesso di raggiungere e superare un altro grande triathleta, fresco campione italiano di triathlon medio, Mattia Ceccarelli.   Dai

Al campionato nazionale triathlon olimpico di Iseo è scoppiata la questione della muta. Ma forse è stato un bene.  Doveva essere la gara del gran caldo, è diventata la gara della Muta vietata. Non che la temperatura non fosse bollente, anzi il motivo del divieto era proprio la temperatura dell'aria all'orario della partenza, intorno alle 13, che sarebbe stata la possibile causa di disidratazione e malori, non

Nella1ˆparte di questa intervista Alex, ideatore e direttore dell'EUROPEAN PARKINSON THERAPY CENTRE, ci ha parlato di quando è arrivato in Italia e perché, di come il Parkinson ha cambiato la sua vita e della sua personale idea di terapia per affrontarlo.   Nella 2ˆparte ci ha raccontato di come si è sviluppato il progetto che ha portato, in soli 6 anni, il Therapy Centre di Boario Terme, in provincia di Brescia, a

In the 1°part  of this interview Alex, creator and director of ' EUROPEAN PARKINSON'S THERAPY  CENTER,  told us about when he arrived in Italy, and because of how Parkinson's has changed his life and his personal idea of therapy to address it.   In 2°part  told us how he developed the project that led, in just six years, the Therapy Center in Boario Terme, in the province

Sarò sabato a Bardolino dove l'abbraccio di Dante Armanini e Gigi Berti e il fascino del loro triathlon olimpico mi ridaranno fiato. Una sconfitta porta a riflettere.  Il Triatlon medio di Lovere era uno dei due appuntamenti più importanti della mia stagione agonistica, e il ritiro alla prima frazione è stato duro da digerire. Ma sono convinto che sia stata la giusta scelta. [youtube https://www.youtube.com/watch?v=2zrcOZy8lEQ&w=560&h=315] Nelle ore successive ero

Sostieni Parkinson&Sport

Per combattere il Parkinson abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Per far conoscere la malattia, per praticare sport insieme, per l’ascolto e il sostegno, per garantire la nostra presenza attiva.

Per maggiori informazioni scrivi a:

info@parkinsonsport.it

Oppure chiama il:

+39 335 80 85 942