Il mio primo Ironman 70.3. Al traguardo tra errori e paure.
Come mi sento dopo aver portato a termine il primo IRONMAN 70.3? UN GIGANTE! Il Triathlon Medio, si chiama anche così, è una prova di endurance che ti impegna per: 1900 metri di nuoto, 90 km in bici e mezza maratona di corsa. Si chiama anche 70.3 perché la somma delle distanze è espressa in miglia. I più forti impiegano 4 ore e rotti, io ho
Italian Paratriathlon Series. La prima volta di Marco.
Con la nostra partecipazione a questo primo appuntamento IPS abbiamo aperto la strada: il primo passo verso il riconoscimento di una categoria specifica per le persone con la malattia di Parkinson anche in ambito paralimpico. E' stato un weekend all'insegna dell'amicizia, dello sport e della forza di volontà, elementi che messi insieme creano magie. La magia questa volta ha sospinto il nostro grande corazziere, ora anche
PARALIMPIADI: IL PRIMO PASSO È FATTO
Sì, sono felicissimo, ma lo voglio dire chiaro, e voglio dirlo ora che ho capito che l'obiettivo è a portata di mano. Questo è solo il primo passo, il nostro obiettivo finale è partecipare alle paralimpiadi, non solo nel paratriathlon ma in tutte le specialità. Quando, quattro anni fa, ho avuto la diagnosi del Parkinson non avrei mai immaginato che oggi sarei stato qui a scrivere
COME L’ATTIVITÀ FISICA COSTRUISCE IL NOSTRO BENESSERE, DAI MUSCOLI AL CERVELLO. 2° Parte
Lo sport ha effetti potentissimi sulla nostra salute e sul benessere psicofisico. Abbiamo cominciato a parlarne settimana scorsa nella 1° parte Ora voglio raccontarvi come lo sport, compagno di una vita, come leggete nella mia storia, mi aiuta ad affrontare il viaggio da Parkinsonauta. Vedremo, confrontando i test che faccio ogni anno, come sono stati i miei ultimi anni di sport di endurance. Essere costanti è la
FUORI FASE
Tranquillità nelle strade qui in provincia, folla sui Navigli a Milano. La fase due è iniziata, tra le scorie della paura e il desiderio di andare avanti. E ci ha messo un po' fuori fase. Doveva essere un lunedì da leoni Lunedì mattina, dopo aver fatto un bel respiro profondo prima di indossare la mascherina, ho chiuso il cancello dietro le spalle e mi sono avviato verso
Cosi te ne vai sulla tua nuova bicicletta.
"Nella vita nulla viene per caso, cosi come non è stato un caso che io vi abbia conosciuto, è merito del fato o di un disegno divino? Non lo so, ma di certo trovarmi in mezzo a voi mi è piaciuto moltissimo".
5150: INIZIO TRA I DUBBI, FINISCO COL SORRISO
Passata la sbornia di sport del sabato Ironman, il giorno dopo è toccato a me: il racconto del mio 51.50, dove ancora una volta ho dovuto sfidare innanzitutto me stesso. Appena sveglio apro il pacco gara, estraggo le borse colorate di blu per la bicicletta, di rosso per la corsa e bianche per il dopo gara, preparo gel, barrette e tutto ciò che mi serve per la gara
IL MIO PRIMO IRONMAN DA SPETTATORE – PER ORA!
IRONMAN, il grande sogno di ogni triathleta. Per la prima volta ho assistito dal vivo a questa gara mitica che è diventata un format diffuso internazionalmente. A Cervia c'erano 6000 atleti da tutto il mondo. 16 ore il limite massimo, dalla mattina alla sera SENZA FARSI FERMARE! Il concetto è sempre quello, se hai un obiettivo da raggiungere troverai le risorse per ottenerlo anche quando è immenso come
SENZA FERMARSI MAI. Un anno di Parkinson&Sport
Settembre, la stagione del triathlon si chiude, insieme all'estate, con l'ultima gara, un Olimpico il 22 a Cervia. Non si ferma invece l'attività sportiva della nostra Associazione. In autunno ci sono in calendario, oltre alla mezza maratona di Milano il 24 novembre, due grandi novità di quest'anno: la 12 ore Cycling Marathon di Monza, il 28 settembre sempre con gli amici di Follow Your Passion e
IL MOMENTO DELLA VERITA’
C'è un momento in cui devi fare i conti non solo con la fatica, ma anche con un'altra cosa: la verità di quello che sei e stai facendo. Questo momento è venuto. La domanda è: sei pronto a dare il meglio di te sempre, vuoi sentirti veramente speciale? Dall'ultimo triathlon ho fatto due traversate, del lago d'Iseo e dello stretto di Messina, ma non le ho ancora raccontate. Da