Attività ParkinsON: nasce Parkinson Caffè, un nuovo punto d’incontro settimanale, anche online.
Con l’inizio di “Attività ParkinsON” a Palazzolo, abbiamo voluto offrire un supporto concreto alle persone con Parkinson, proponendo servizi, formazione e attività in un contesto extra sanitario. Le nostre iniziative mirano a migliorare la qualità della vita delle persone.
ParkinsON Caffè: un percorso di condivisione, supporto e crescita
L’idea del ParkinsON Caffè si ispira ai Caffè Alzheimer, nati nel 1997 a Leida (Olanda) grazie allo psicogeriatra Bere Miesen. Questi spazi offrono incontri informali per i pazienti e le loro famiglie, creando un ambiente di socializzazione e supporto.
Evento ParkinsON: successo alla Piscina Comunale di Palazzolo
Sabato scorso si è svolta presso la Piscina Comunale di Palazzolo una giornata molto importante nella storia dell’attività di Parkinson&Sport: un evento dedicato alla presentazione dell’ Attività ParkinsON.
ParkinsON: Prevenzione e Riabilitazione per Vivere Meglio con il Parkinson
Come si può parlare di prevenzione quando non si hanno certezze sulle cause che generano una malattia? Sappiamo, ormai con certezza, che l’attività fisica può svolgere un ruolo cruciale come supporto al trattamento nella malattia di Parkinson.
2° Tappa del Nordic Walking Parkinson Tour: un Successo Concreto!
Il 2024 ha visto il lancio di una nuova entusiasmante iniziativa di Parkinson&Sport: il Nordic Walking Parkinson Tour!
Mini-Molecole: Rivoluzione nel trattamento del Parkinson
La ricerca scientifica sta facendo passi da gigante con lo sviluppo di “mini-molecole innovative” che potrebbero rivoluzionare il trattamento del Parkinson.
Nordic Walking e Parkinson Tour: partecipa alla Tappa di Bergamo
Il 5 ottobre 2024, Bergamo ospiterà una tappa del “Nordic Walking – Parkinson Tour”: un'iniziativa che unisce movimento, terapia e socializzazione.
Nordic Walking e Parkinson: Un Connubio Vincente per il Benessere
Vi siete mai chiesti qual è la differenza tra movimento, attività motoria, attività fisica, esercizio fisico e sport?
Campionati Italiani Paralimpici: la Mia Storia di Resilienza e Speranza | TERZA PARTE – di Roberto Russo
Oggi alla vigilia della mia 1° partecipazione ai “Campionati Italiani Paralimpici Assoluti” sulla distanza dei 400 e 800 m piani, che si svolgeranno sabato 29 e domenica 30 giugno a Brescia, allo stadio Sanpolino, rieccomi da voi per continuare il mio racconto e vi aspetto a fare il tifo.
“Vincere il Parkinson: il Potere dello Sport nel Nostro Viaggio Straordinario”
Benvenuti in un viaggio straordinario, dove l’attività motoria e lo sport diventano i nostri alleati più potenti nella lotta contro il Parkinson.