Marco e Roberto. Una mezza per due.
Grazie alla generosa ospitalità degli organizzatori di Verona Marathon, A VOLTE RITORNANO, ha scritto un giornalista in un pezzo che annunciava la nostra partecipazione alla Staffetta Duo 21k, E SI MOLTIPLICANO aggiungiamo noi.
Il Manifesto del Parkinson: la malattia spiegata non dai libri, ma da chi ce l’ha. Parte 2
James Parkinson che diede il suo nome a questa malattia, la descrisse più di 200 anni fa. Ma ancora oggi ci mancano dati affidabili sulla diffusione e le cause scatenanti. Dopamina Sappiamo che i sintomi sono la diretta conseguenza di un deficit della produzione di dopamina dovuta alla degenerazione di neuroni di un area del cervello chiamata sostanza nigra. Le informazioni che si trovano sul web sull'eta media dell'esordio e
BERE L’ACQUA, SALVARE LA TERRA
La borraccia Parkinson&Sport, simbolo dello sport che salva il pianeta, è il nostro contributo per la lotta all'inquinamento e il regalo per gli associati 2020. Ecco: siamo contentissimi per come è venuta la eco-borraccia P&S. E per i suoi 5 perché. 1 - l'Italia è il primo consumatore di acqua in bottiglia Le borracce in alluminio personalizzate sono apparse in tutto il mondo, come alternativa alle bottigliette di
Il Manifesto del Parkinson 2020: la malattia spiegata non dai libri, ma da chi ce l’ha.
Il 2020 è all'inizio, tanti sono i progetti che stiamo mettendo a punto e che vogliamo realizzare nel prossimo anno. Con il Comitato Italiano Associazioni Parkinson, che in quest'anno è cresciuto molto, abbiamo lavorato per aggiornare e completare questo importante e semplice documento, che ripubblichiamo dividendolo in 5 parti. Che cos'è il Parkinson, la differenza tra i sintomi e gli effetti collaterali dei farmaci. Perchè e quando viene il
DOV’È ALFONSO?
Scoppia il giallo subito dopo la maratona di New York: nella camera 2013 dell'Hilton Midtown Alfonso Ruocco non c'è! Per Alfonso Ruocco correre la New York City Marathon era un sogno nel cassetto da quando ebbe la diagnosi del Parkinson. Ora è diventata realtà dice, da questa avventura porto con me la voglia di continuare a combattere la mia battaglia.
SONO MENTAL COACH PER AFFRONTARE IL PARKINSON, E LA VITA
E' stato un percorso impegnativo e bellissimo, e sono sicuro che lo sarà ancora di più nei prossimi anni: superare l'esame finale è solo una tappa, perché non finisci mai di imparare se veramente vuoi essere un buon Mental Coach. Aiutare gli altri è una missione, ancor prima che una professione, fatta di crescita personale continua, io sono convinto che crescerò anche grazie ai malati di
ROBERTO TORNA IN SELLA, SETTE ANNI DOPO
'Pedalare senza fretta, insieme a te' è un verso di una famosa canzone di Cocciante. L'impresa sportiva di Roberto Russo, vista da fuori, può anche essere sembrata una passeggiata in bicicletta, di domenica mattina con una amica al fianco e fischiettando una canzone. Per noi soci di Parkinson&Sport e amici di Robi è stata una giornata tra le più importanti: una delle cose che ci
NEW YORK, LA MARATONA PIÙ LUNGA DEL MONDO!
SORPRESA! CENTRAL PARK ARRIVA AL KM. 43 E 790 Sto bene, anche se non sono più allenato a queste distanze di corsa, e la mia preparazione per questa gara non è stata eccepibile, sono stanco ma non distrutto. Siamo finalmente in Central Park, mancano 2 km. cerco una wi fi per condividere in diretta con gli amici le fasi finali ma non la trovo, dopo alcuni km.
NON CI FERMERAI! Pedaleremo contro il Parkinson, Tutta la notte!
Lo sport fa bene, il movimento e un corretto stile di vita prevengono l'insorgenza di malattie cardiovascolari, neurodegenerative e tumori. Lo dicono gli scienziati, Pedalare aiuta a combattere il Parkinson e ci fa stare bene. La squadra di Parkinson&Sport, non si è fatta fermare Alla 12 ore Cycling Marathon, dello scorso 22 Settembre organizzata da FollowYourPassion, sull'autodromo di Monza. la Squadra Insieme a me, altri 2 pazienti Marisa Sivo e Roberto
5150: INIZIO TRA I DUBBI, FINISCO COL SORRISO
Passata la sbornia di sport del sabato Ironman, il giorno dopo è toccato a me: il racconto del mio 51.50, dove ancora una volta ho dovuto sfidare innanzitutto me stesso. Appena sveglio apro il pacco gara, estraggo le borse colorate di blu per la bicicletta, di rosso per la corsa e bianche per il dopo gara, preparo gel, barrette e tutto ciò che mi serve per la gara