Cosi te ne vai sulla tua nuova bicicletta.
"Nella vita nulla viene per caso, cosi come non è stato un caso che io vi abbia conosciuto, è merito del fato o di un disegno divino? Non lo so, ma di certo trovarmi in mezzo a voi mi è piaciuto moltissimo".
NON CI FERMERAI! Pedaleremo contro il Parkinson, Tutta la notte!
Lo sport fa bene, il movimento e un corretto stile di vita prevengono l'insorgenza di malattie cardiovascolari, neurodegenerative e tumori. Lo dicono gli scienziati, Pedalare aiuta a combattere il Parkinson e ci fa stare bene. La squadra di Parkinson&Sport, non si è fatta fermare Alla 12 ore Cycling Marathon, dello scorso 22 Settembre organizzata da FollowYourPassion, sull'autodromo di Monza. la Squadra Insieme a me, altri 2 pazienti Marisa Sivo e Roberto
5150: INIZIO TRA I DUBBI, FINISCO COL SORRISO
Passata la sbornia di sport del sabato Ironman, il giorno dopo è toccato a me: il racconto del mio 51.50, dove ancora una volta ho dovuto sfidare innanzitutto me stesso. Appena sveglio apro il pacco gara, estraggo le borse colorate di blu per la bicicletta, di rosso per la corsa e bianche per il dopo gara, preparo gel, barrette e tutto ciò che mi serve per la gara
SENZA FERMARSI MAI. Un anno di Parkinson&Sport
Settembre, la stagione del triathlon si chiude, insieme all'estate, con l'ultima gara, un Olimpico il 22 a Cervia. Non si ferma invece l'attività sportiva della nostra Associazione. In autunno ci sono in calendario, oltre alla mezza maratona di Milano il 24 novembre, due grandi novità di quest'anno: la 12 ore Cycling Marathon di Monza, il 28 settembre sempre con gli amici di Follow Your Passion e
Parkinson giovanile, perchè è importante fare il test genetico.
Nei giorni scorsi un amica, Stefania Lavore, biotecnologa con la malattia di Parkinson, che si adopera da sempre in ambito associativo e scientifico, mi ha invitato a sottopormi ad un test genetico. Grazie ad una sua iniziativa in collaborazione con il team del dott. Alessio Di Fonzo, Md, PhD, U.O.C. Neurologia, Movement Disorder Research Group Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, lo scorso 7 agosto, senza nessun esborso di
IL MOMENTO DELLA VERITA’
C'è un momento in cui devi fare i conti non solo con la fatica, ma anche con un'altra cosa: la verità di quello che sei e stai facendo. Questo momento è venuto. La domanda è: sei pronto a dare il meglio di te sempre, vuoi sentirti veramente speciale? Dall'ultimo triathlon ho fatto due traversate, del lago d'Iseo e dello stretto di Messina, ma non le ho ancora raccontate. Da
SE MI FERMO, MI RAGGIUNGE
Lo dico dal primo giorno, lo confermano i dati scientifici, i neurologi e i terapisti di tutto il mondo: lo sport può rallentare il processo degenerativo del Parkinson. Adesso ne ho anche la prova personale oggettiva: dal 2 giugno, quando mi sono ritirato dal Triathlon Medio di Lovere e la frequenza delle mie sedute di allenamento è diminuita, i miei sintomi sono peggiorati. E la ricaduta sul benessere psicofisico