PARALIMPIADI: IL PRIMO PASSO È FATTO
Sì, sono felicissimo, ma lo voglio dire chiaro, e voglio dirlo ora che ho capito che l'obiettivo è a portata di mano. Questo è solo il primo passo, il nostro obiettivo finale è partecipare alle paralimpiadi, non solo nel paratriathlon ma in tutte le specialità. Quando, quattro anni fa, ho avuto la diagnosi del Parkinson non avrei mai immaginato che oggi sarei stato qui a scrivere
HOW PHYSICAL ACTIVITY BUILDS OUR WELL-BEING, FROM MUSCLES TO THE BRAIN.
Dopamine, BDNF, movement and sports: what you need to know. 1st part A 'molecular pharmacy ' just for us, totally natural and km. zero, always at our disposal, without side effects and at no cost. This is the first specific and important benefit of sport on our health. A fundamental therapeutic action to combat Parkinson's. We can no longer ignore it , science says it and RUUD OVERES , our guest at the interview with “I take the lever
THANK NEW YORK, TORNERO ‘
For years I spoke of this marathon as the most incredible experience you can live a runner, now that I've lived I realized that it is true. Such is beautiful, I do not know if this story will convey such strong emotions. But I try the same. It is said that the marathon will run for 30 km. with legs, 10 with head 2 with the
GRAZIE NEW YORK, TORNERO’
Si dice che la maratona si corra per 30 km. con le gambe, 10 con la testa, 2 con il cuore e 195 metri con le lacrime. Quella di New York si corre tutta con il sorriso sulle labbra. Grazie al Dott. Gabriele Rosa e al progetto di Rosa Associati.
NEW YORK STATE OF MIND
New York City Marathon Il giorno 11-3-2019, come lo scrivono gli americani, noi ci saremo: Alfonso Ruocco, Edoardo Leotta e io, 3 runners con la malattia di Parkinson. L'ultimo dei grandi progetti di quest'anno sarà ancora un altra giornata di sport, una festa che rimarrà nella storia della Associazione Parkinson&Sport, la Maratona di new York
NON CI FERMERAI! Pedaleremo contro il Parkinson, Tutta la notte!
Lo sport fa bene, il movimento e un corretto stile di vita prevengono l'insorgenza di malattie cardiovascolari, neurodegenerative e tumori. Lo dicono gli scienziati, Pedalare aiuta a combattere il Parkinson e ci fa stare bene. La squadra di Parkinson&Sport, non si è fatta fermare Alla 12 ore Cycling Marathon, dello scorso 22 Settembre organizzata da FollowYourPassion, sull'autodromo di Monza. la Squadra Insieme a me, altri 2 pazienti Marisa Sivo e Roberto
5150: INIZIO TRA I DUBBI, FINISCO COL SORRISO
Passata la sbornia di sport del sabato Ironman, il giorno dopo è toccato a me: il racconto del mio 51.50, dove ancora una volta ho dovuto sfidare innanzitutto me stesso. Appena sveglio apro il pacco gara, estraggo le borse colorate di blu per la bicicletta, di rosso per la corsa e bianche per il dopo gara, preparo gel, barrette e tutto ciò che mi serve per la gara
IL MIO PRIMO IRONMAN DA SPETTATORE – PER ORA!
IRONMAN, il grande sogno di ogni triathleta. Per la prima volta ho assistito dal vivo a questa gara mitica che è diventata un format diffuso internazionalmente. A Cervia c'erano 6000 atleti da tutto il mondo. 16 ore il limite massimo, dalla mattina alla sera SENZA FARSI FERMARE! Il concetto è sempre quello, se hai un obiettivo da raggiungere troverai le risorse per ottenerlo anche quando è immenso come
SENZA FERMARSI MAI. Un anno di Parkinson&Sport
Settembre, la stagione del triathlon si chiude, insieme all'estate, con l'ultima gara, un Olimpico il 22 a Cervia. Non si ferma invece l'attività sportiva della nostra Associazione. In autunno ci sono in calendario, oltre alla mezza maratona di Milano il 24 novembre, due grandi novità di quest'anno: la 12 ore Cycling Marathon di Monza, il 28 settembre sempre con gli amici di Follow Your Passion e
IL MOMENTO DELLA VERITA’
C'è un momento in cui devi fare i conti non solo con la fatica, ma anche con un'altra cosa: la verità di quello che sei e stai facendo. Questo momento è venuto. La domanda è: sei pronto a dare il meglio di te sempre, vuoi sentirti veramente speciale? Dall'ultimo triathlon ho fatto due traversate, del lago d'Iseo e dello stretto di Messina, ma non le ho ancora raccontate. Da