La Supermamma senza paura e il Ramarro sellato
Ho riflettuto molto prima di scrivere il racconto della mia “BIKE RIDING FOR PARKINSON 2022”. Non sapevo da dove cominciare. Volevo riuscire a mettere nero su bianco l’intensità delle emozioni, delle esperienze che quei giorni mi hanno regalato. Cominciamo da dove tutto è iniziato L’anno scorso ho accompagnato una persona a me molto cara, in due tappe della Bike 2021 che si è svolta tra Torino e
Una settimana in bicicletta, vent’anni di Parkinson
Mi chiamo Fulvio Pasotti, quest’anno ho deciso di partecipare alla “Bike riding for Parkinson Italy” con l’idea di misurare le mie capacità sportive. L’ho fatto, dopo essermi affidato per oltre 6 mesi, alla professionalità di Alberto Schivardi di AS2O, ANIMA SPORTIVA ALLO STATO PURO, che ha studiato per me un programma di allenamento per preparami adeguatamente. UNA FARMACIA TUTTA NOSTRA Conoscevo già alcuni dei partecipanti, veri sportivi, che
Dietro le quinte della terza Bike
Tutto quello che nessuno ha mai raccontato della “Bike riding for Parkinson Italy” Come nasce, le attese, i pensieri, le speranze, i sogni, fatti e misfatti di una multiforme e sorprendente combriccola di Parkinsonauti in bicicletta. Da “Veterano” della Bike Riding for Parkinson, posso dire, viva la terza, la più sfidante delle tre avventure in bicicletta sino ad ora compiute. La prima nel 2020, e la seconda lo
Sono partita con il morale sotto i tacchi
L’appuntamento con il Weekend Eupath&Sport si avvicinava, mancavano ormai solo 2 giorni e le iscrizioni erano chiuse da giorni. Io ero totalmente impegnato nella preparazione del mio intervento di sabato pomeriggio e negli aspetti organizzativi. Ho imparato che la fase delle adesioni deve chiudersi almeno una settimana prima di un evento. Solo cosi riesco a stare concentrato sul buon andamento dell’organizzazione. Giovedì verso sera suona il
INCAPACE DI SORRIDERE
Quando sono partito per Boario mi sentivo, come da molto tempo a questa parte, incapace di sorridere. Cosi inizia il racconto di Stefano Fiaschetti, un nuovo amico che era con noi al weekend Eupath&Sport di Boario del 5-6-7 Agosto scorso. La settimana scorsa è stata la volta di Mauro Arata, trovi il suo pezzo nell'articolo: OGGI VINCO IO, TI AMO! Leggendo i loro lavori, ho potuto rivivere quei
OGGI VINCO IO! TI AMO.
Ciao, oggi ho deciso, contro mio fratello vinco io! Ti amo, buona giornata.❤️ Questo è il messaggio che Mauro, ha scritto lunedì mattina iniziando la giornata a sua moglie Mara, che si trovava già al lavoro. In queste semplici parole Mauro esprime tutto ciò che sente in quel momento, un lunedì mattina. Anche a me capitava spesso, nella mia vita precedente, ma a volte anche in questa
SBALZI DI PARKINSON, DA VIAGGIO. 3° Parte
Ok ho deciso, vietato scappare! Ho fatto tutto per essere qui e ora temo di non essere in grado? È il momento di tirare fuori gli attributi e portare a termine ciò che ho cominciato, darò tutto me stesso e sarà quel che sarà. L’ora della gara si avvicina, la partenza sarà alle 16. Considerato l'orario cosi inoltrato nella giornata, nella norma io alle 12 assumo gli ultimi 200
SBALZI DI PARKISON, DA COMMISSIONE DEI CLASSIFICATORI. 2° Parte
Una giornata da ricordare Finalmente ci siamo, l'appuntamento con la Commissione dei Classificatori Fitri, che stabilirà la mia categoria, permettendomi d'ora in avanti di essere incluso nelle classifiche del Paratriathlon, è fissato per oggi, e io sono pronto, emozionato e curioso. La Commissione di Classificazione è l’organismo che effettua la classificazione in base agli standard di classificazione dell’ITU. È composta da medici, fisioterapisti e tecnici che assegnano
SBALZI DI PARKINSON, DA CAMPIONATO ITALIANO
Il Power Posing Effect la fisiologia da Supereroe, cosi come descritto in uno studio svolto ad Harvard, mi ha aiutato ad affrontare gli stati d'animo che si sono alternati nella giornata di sabato 4 giugno, in un susseguirsi di momenti dalle emozioni forti. In una sola giornata mi sono sentito forte, concentrato, preparato, fiero di me ed orgoglioso del nuovo traguardo. Ma ho dovuto anche attingere a
LA MAGLIETTA CON I SUPERPOTERI DEL PARKINSONAUTI TEAM
Roberto Ripani , Marco, Maurizio e Roberto Russo raccontano come il team li sta aiutando a TRASFORMARE LA SFIGA IN SFIDA. Challenge di Riccione 2022 e Giulietta &Romeo Half Marathon: due sfide che abbiamo vinto insieme, portando il messaggio del PARKINSONAUTI TEAM dal Mar Adriatico a Verona. Un weekend di sport in gruppo che ha generato in tutti noi grande soddisfazione e creato una nuova scorta di