Image Alt

parkinsonauti Tag

Il Parkinson scende in strada Caro amico di Bergamo, Brescia, Verona e dintorni, il 2023 è l'anno giusto per trasformarti da Parkinsoniano a Parkinsonauta. Questa cosa potrà avvenire, quando, dopo aver letto il mio invito, deciderai che questa è l'occasione che non vuoi perdere per unirti a noi e ritrovare la voglia di metterti in gioco. Cosa significa essere Parkinsonauti, lo potete scoprire qui Ti invito a partecipare Anche con

Ho riflettuto molto prima di scrivere il racconto della mia “BIKE RIDING FOR PARKINSON 2022”. Non sapevo da dove cominciare. Volevo riuscire a mettere nero su bianco l’intensità delle emozioni, delle esperienze che quei giorni mi hanno regalato. Cominciamo da dove tutto è iniziato L’anno scorso ho accompagnato una persona a me molto cara, in due tappe della Bike 2021 che si è svolta tra Torino e

Siamo pronti a partire, mancano 3 giorni alla "Bike Riding for Parkinson 2022". Pedaleremo raccogliendo fondi, attraverso GoFundMe, per un progetto sperimentale, strutturato dal nostro amico e Parkinsonauta, Silvano Chiartano dell'Ass. Parkinson Canavese.     Siamo un gruppo di PARKINSONAUTI, persone con la malattia di Parkinson, che, attraverso lo sport, contrastano l'avanzare dei sintomi della malattia. Da domenica 18 a venerdi 23 settembre, pedaleremo sulla Via Francigena, dal Passo del

L’appuntamento con il Weekend Eupath&Sport si avvicinava, mancavano ormai solo 2 giorni e le iscrizioni erano chiuse da giorni. Io ero totalmente impegnato nella preparazione del mio intervento di sabato pomeriggio e negli aspetti organizzativi. Ho imparato che la fase delle adesioni deve chiudersi almeno una settimana prima di un evento. Solo cosi riesco a stare concentrato sul buon andamento dell’organizzazione. Giovedì verso sera suona il

Quando sono partito per Boario mi sentivo, come da molto tempo a questa parte, incapace di sorridere.  Cosi inizia il racconto di Stefano Fiaschetti, un nuovo amico che era con noi al weekend Eupath&Sport di Boario del 5-6-7 Agosto scorso. La settimana scorsa è stata la volta di Mauro Arata, trovi il suo pezzo nell'articolo: OGGI VINCO IO, TI AMO! Leggendo i loro lavori, ho potuto rivivere quei

Ciao, oggi ho deciso, contro mio fratello vinco io! Ti amo, buona giornata.❤️ Questo è il messaggio che Mauro, ha scritto lunedì mattina iniziando la giornata a sua moglie Mara, che si trovava già al lavoro. In queste semplici parole Mauro esprime tutto ciò che sente in quel momento, un lunedì mattina. Anche a me capitava spesso, nella mia vita precedente, ma a volte anche in questa

In questi giorni dovevamo essere in bicicletta, pedalando da Bergamo verso Eindhoven, per raggiungere entro il 5 agosto gli altri amici Parkinsonauti, come amiamo chiamarci noi, provenienti da tutto il mondo che si sarebbero dovuti trovare li per partecipare ai PARKINSONGAMES, le Olimpiadi del Parkinson. Come già comunicato nell’articolo, IO NON PERDO MAI, O VINCO O IMPARO pubblicato il 23 giugno, l’appuntamento con gli amici dell’Ass.

Una giornata da ricordare Finalmente ci siamo, l'appuntamento con la Commissione dei Classificatori Fitri, che stabilirà la mia categoria, permettendomi d'ora in avanti di essere incluso nelle classifiche del Paratriathlon, è fissato per oggi, e io sono pronto, emozionato e curioso. La Commissione di Classificazione è l’organismo che effettua la classificazione in base agli standard di classificazione dell’ITU. È composta da medici, fisioterapisti e tecnici che assegnano

Non eravamo ancora partiti e contavamo già un ferito e appena dopo lo start si aggiungeva anche un ritiro. Le previsioni erano di pioggia e la vigilia era trascorsa in un continuo confrontarsi sul meteo della domenica.Ognuno aveva la sua applicazione di riferimento, che giurava essere la più affidabile. Le consultazioni passavano dalle App nazionali a quelle estere, con la Svizzera a due passi non poteva infatti

L'articolo sui PARKINSONAUTI in bicicletta, scritto da Raffaele Nappi, su "IL FATTO QUOTIDIANO.it" del 13 settembre del 2020, il giorno della nostra partenza da Pavia verso Roma, per la prima tappa della "Bike riding for Parkinson Italy". La consegna è avvenuta il 25 Ottobre, presso il Salone d'Onore del Coni durante la premiazione, aperta dal presidente Giovanni Malagò, della IV Edizione del prestigioso premio giornalistico. Questa

Sostieni Parkinson&Sport

Per combattere il Parkinson abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Per far conoscere la malattia, per praticare sport insieme, per l’ascolto e il sostegno, per garantire la nostra presenza attiva.

Per maggiori informazioni scrivi a:

info@parkinsonsport.it

Oppure chiama il:

+39 335 80 85 942